Esempio Team building Competition
Format Diurni con vestizione a tema dei partecipanti
Esempio format Team building Competition:
- Grande palio Delle CONTRADE
- L’isola del tesoro: Sfida a bordo di veri Galeoni
- Olimpiadi Greco Romane
Format diurno : PALIO DELLE CONTRADE
- Vestizione a tema di tutti i partecipanti
Grandi prove ove i contendenti dovranno destreggiarsi nelle varie attività per far ottenere alla propria contrada i punteggi (o coccarde) in palio.
Le attività saranno svolte a rotazione per dare maggiore visibilità a tutti dei punti di forza e di debolezza del proprio team e prendere contatto con le difficoltà che i vari settori possono presentare (obiettivo di metodo: contatto e comprensione dei settori esterni, delle problematiche e delle potenzialità, e delle possibili attività di sinergia)
Campo 1: LA LOCANDA
Attività ludiche da tavolo antiche ove i contendenti si dovranno sfidare a giochi antichi, tali giochi mischieranno carte (abilità mnemoniche e calcolo delle probabilità) tabelloni (strategia) e utilizzo di dadi (calcolo delle probabilità e propensione al rischio).
Campo 2: L’ACCAMPAMENTO DEGLI ARMATI
Un luogo di addestramento dove gli animatori potranno insegnare l’utilizzo di armi vere ai presenti, che proveranno l’emozione di impugnare delle veri armi medievali.
Al termine della lezione ogni postazione prevederà una gara di abilità per assegnare i punti in palio (torneo di tiro, sfida cortese con spade di legno ecc).
Campo 3: LA PIAZZA DEL VILLAGGIO
Attività di laboratorio nella creazione di manufatti al termine il maestro delle corporazioni premierà con un voto/punteggio i singoli manufatti.
Es attività:
- Laboratorio creazione Candele cere, candele create con cera d’api grezza
- Creazione antiche bambole di stoffa con lana
- Laboratorio di creazione manufatti/vasi in argilla
- Abito medioevale per i principi
Campo 4: LA FIERA DEL RACCOLTO
Sfide a giochi tipici medievale ciascuno con in palio punti tra i quali è possibile proporre: duelli alle trave con bastoni imbottiti scopo del gioco: far cadere l’avversario sbilanciandolo dall’asse sospesa dove due contendenti per volta si affronteranno.
Duelli con sacchi e paglia alla croce (croce di legno con braccia di 3mX0.5 m), scopo del gioco far cadere gli avversari a colpi di sacchi pieni di paglia.
Percorso di abilità con corsa dei sacchi epassaggio su trave e sacchi oscillanti.
Caccia alla volpe : inseguimento della volpe dentro un recinto, vince chi riesce a catturare il numero maggiore di polli.
Lancio del Tronco, uno dei più popolari e amati giochi da fiera un tronco d’albero e una linea di tiro.
Sci medioevali a squadre
Nb a seconda numero di partecipanti è possibile aumentare contrade e giochi a tema
Aspetti rilevanti del format:
- Aspetti rilevanti CAMPO 1 : sottolineare l’effetto della propensione al rischio
- Aspetti rilevanti CAMPO 2: Affrontare la concorrenza.
- Aspetti rilevanti CAMPO 3: Gestione collaboratori,atteggiamenti mentali positivi nei confronti delle sfide.
- Aspetti rilevanti CAMPO 4: il gioco di squadra, strategia e tattica, supporto reciproco, Lealtà e rispetto delle regole